Immagine di Anita Ekberg, scattata durante le riprese de “La Dolce Vita” nel 1960, mentre gioca con il gatto che nel film troverà vicino alla celebre fontana. La strada dove si trova la Ekberg è Via di San Vincenzo e il suo toponimo proviene dalla chiesa dedicata ai SS. Vincenzo ed Anastasio, fatta riedificare nel 1650 dal cardinale Mazzarino, su progetto di Longhi il Giovane. Questo pose talmente tante colonne nella facciata che fu soprannominato dal popolo “il canneto di Martino Longhi”. Sisto V, primo Papa che morì nel vicino Palazzo del Quirinale, lasciò a questa chiesa (che era la parrocchia del Quirinale) i propri precordi e dopo di lui ne seguirono l’esempio ben altri 21 Papi. Queste reliquie vengono conservate in un sotterraneo dietro l’altare maggiore.

  • Anno: 1960
  • Fotografo: sconosciuto
  • Posizione: Via di San Vincenzo
  • Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.