Arco temporaneo a Piazza del Popolo
Le due chiese gemelle di piazza del Popolo, Santa Maria in Montesanto (1675) e Santa Maria dei Miracoli (1678). In questa foto del 1857 possiamo vedere tra le due chiese l’Arco di Trionfo temporaneo costruito all’inizio di Via del Corso e che ora non esiste più.
L’origine del nome della piazza è incerta: c’è un’etimologia che deriva “popolo” dal latino populus (pioppo), sulla base della tradizione che vuole ci fosse, nella zona, un boschetto di pioppi pertinente alla tomba di Nerone, che era lì presso[1]. È notizia storica, comunque, che papa Pasquale II fece costruire a ridosso delle mura una cappella, a spese del popolo romano (quella su cui poi sarebbe sorta la chiesa attuale di Santa Maria del Popolo): del popolo era la Madonna, del Popolo diventò la piazza. (Wiki)
Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte.
perchè non specificare che tanto “gemelle” non sono
(nonostante lo sembrino ed il conseguente luogo comune ! ), così come le due Chiese di Piazza Venezia_all’altezza della Colonna Traiana_ ?
Dovrò documentarmi, spero di ricordarmene quando farò qualche nuova foto in quelle locations. Grazie. :)
I gemelli possono anche essere diversi! ?