La foto è scattata dalla Rupe Tarpea.
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Scusate se mi intrometto, ma questa immagine, dalla visuale e da quello che inquadra, mi sembra presa non dal Campidoglio, cioè dalla Rupe Tarpea, come dice la didascalia in inglese, ma da Trastevere. Infatti il Tevere scorre a sinistra di chi inquadra l’Aventino, mentre se la foto fosse stata presa dalla Rupe Tarpea (angolo meridionale del Campidoglio) il Tevere si sarebbe dovuto trovare alla destra di chi fotografava. La foto si conclude a destra con la visione del corpo di fabbrica dell’Ospizio San Michele, quello posto “di testa” rispetto alla fabbrica lungo il Tevere, segno che il fotografo si trovava a Trastevere, poco dopo l’Isola Tiberina, in un punto molto elevato, che io non esiterei ad individuare con la Torre degli Anguillara.
Apprezzo molto la disamina, ma la didascalia è corretta, se provi a simulare la posizione su google maps vedrai che torna tutto. Poi se fosse da Trastevere vedresti più di fronte gli edifici sull’Aventino.
Per quanto elevata la torre non lo è abbastanza come la Rupe Tarpea da cui è assodato, ormai, la foto venne scattata.
Grazie Carlo :)
E’ impossibile che sia stata scattata dalla Rupe Tarpea. Fra essa e l’Aventino non ci passa il Tevere, come nella foto.
Michele ti assicuro che è scattata dalla Rupe Tarpea, quello che forse trae in inganno è il Tevere, nella realtà piega a destra, ma nella foto non sembra.
Sì certamente la visione del Tevere inganna. Considerando gli altri elementi la prospettiva della Rupe Tarpea è quella giusta.
in effetti sembrerebbe dal Campidoglio, ho trovato anche questa
http://www.prolocoroma.it/wp-content/uploads/2014/09/5800149366_b64756a15f_z.jpg
Grazie David, io sono sicuro, ho scritto cosí perchè in una precedente pubblicazione qualcuno era convinto che fosse presa da Trastevere. ;)
Ha ragione il Sig. Pani
Fidati non è così, è presa dalla Rupe. :)