Vista eccezionale della Basilica di San Pietro e del rione Borgo. La foto scattata intorno al 1870 è ripresa dal sito della scomparsa Villa Esmeade appena fuori da porta Flaminia lungo la via omonima.
L’origine del nome della porta e della relativa piazza su cui si apre non è ben chiara: si supponeva che potesse derivare dai numerosi pioppi che ricoprivano l’area, ma è più probabile che il toponimo sia legato alle origini della chiesa di Santa Maria del Popolo, che fu eretta nel 1099 da papa Pasquale II appunto con una sottoscrizione più o meno volontaria del popolo romano. (Wiki)
Scrivi un commento