La tradizione racconta che nei primi anni dell’800, sotto lo Stato Pontificio, le autorità di Roma avevano fatto murare su alcuni palazzi dei vari quartieri più popolosi della città, questi cerchi di marmo o travertino che non servivano ad altro che per permettere ai romani di ‘misurare’ il diametro delle pagnotte che i vari forni di Roma producevano : praticamente un’unità di misura a garanzia che i fornai non si approfittassero per ‘fregare’ il popolo.
Chi avesse voglia di andare a vederlo lo trova qui: https://goo.gl/maps/GR8Gb7xQCTH2