Opera (ahimè molto rimaneggiata) di Luigi Moretti; a memoria ricordo dell’epoca anche l’edificio per la scherma al Foro Italico e, dopo la fine della guerra, la famosa Casa del Girasole ai Parioli e numerosi altri interventi in giro per Roma: parcheggio a Villa Borghese, la Banca di Milano a piazzale Flaminio, un edificio d’abitazioni su piazza Cola di Rienzo…
Come distruggere uno splendido edificio razionalista. Chi ha avuto la “splendida” idea di modificarlo in quel modo? Si faccia avanti,così giusto per capire il significato delle sue gesta. Anche se é passato tanto tempo…
Giancarlo frera 15 Giugno 2021 al 20:42 - Rispondi
Belle ed interessanti foto Architettura votata anche alla salute pubblica non solo alla mania di romana grandezza Aria e luce per limitare le malattie infettive Tutti gli edifici sono ancora in piedi e fanno comunque parte della nostra storia Le opere pubbliche sono ancora lì e funzionano salvo quelle volutamente abbandonate È purtroppo l’ultimo nostro periodo delle opere pubbliche in quantità La scala oggi comporterebbe qualche problema realizzarla non ci sono più gli stuccatura per il resto non entro in merito
Semplicemente stupende queste foto. Il palazzo meravigliosa architettura !!
:)
Gioiello architettonico, altre epoche!
Opera (ahimè molto rimaneggiata) di Luigi Moretti; a memoria ricordo dell’epoca anche l’edificio per la scherma al Foro Italico e, dopo la fine della guerra, la famosa Casa del Girasole ai Parioli e numerosi altri interventi in giro per Roma: parcheggio a Villa Borghese, la Banca di Milano a piazzale Flaminio, un edificio d’abitazioni su piazza Cola di Rienzo…
Fantastica. E bellissime foto!
Come distruggere uno splendido edificio razionalista. Chi ha avuto la “splendida” idea di modificarlo in quel modo? Si faccia avanti,così giusto per capire il significato delle sue gesta. Anche se é passato tanto tempo…
Architettura stupenda. Ma a Trastevere dove si trova? Non riesco a localizzarla pur essendo romano.
Foto stupende! Bella la scalinata…
Belle ed interessanti foto
Architettura votata anche alla salute pubblica non solo alla mania di romana grandezza
Aria e luce per limitare le malattie infettive
Tutti gli edifici sono ancora in piedi e fanno comunque parte della nostra storia
Le opere pubbliche sono ancora lì e funzionano salvo quelle volutamente abbandonate
È purtroppo l’ultimo nostro periodo delle opere pubbliche in quantità
La scala oggi comporterebbe qualche problema realizzarla non ci sono più gli stuccatura
per il resto non entro in merito