L’edificio sullo sfondo, all’interno di Villa Torlonia, fu costruito tra il 1840 e il 1842 e venne chiamato la “Capanna Svizzera”. Solo nel 1920, grazie alla trasformazione col dominante motivo decorativo costituito dalla civetta, prese il nome di “Casa delle Civette”. Questa trasformazione sembrerebbe essere frutto della crisi misogena del Torlonia; egli infatti passava molto del suo tempo in questo edificio eretto a dimora. L’aura sinistra della casa venne rinvigorita successivamente dalla morte di una bambina al suo interno, lasciando filtrare congetture legate all’esoterismo.

  • Anno: 1865
  • Fotografo: Pompeo Molins
  • Posizione: Villa Torlonia
  • Fonte: Roma in 3 dimensioni

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.