Le foto ci mostrano diverse viste della città eterna. Per la precisione questa è solo una piccola parte della collezione della fotografa inglese, ma di grande importanza in quanto siamo proprio agli albori della fotografia.

Arco Settimio Severo

Piazza di San Pietro in Vincoli

Panorama

Panorama

Panorama

San Pietro

San Pietro

Villa Borghese

Tevere

Arco di Giano

Arco di Giano

Piazza della Bocca della Verità

Clivo di Scauro

Palatino

Piramide Cestia

Terme di Caracalla

Arco di Druso

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo

Viale Gabriele D’Annunzio

Pincio

Pincio

Pincio

Terme di Diocleziano

Piazza Barberini

Mostra dell’Acqua Felice

Santa Pudenziana

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

Edificio Horti Liciniani (all’epoca Tempio Minerva Medica)

Porta Maggiore

Foro Romano

Foro Romano

Basilica di Massenzio

Arco di Tito

Arco di Costantino

Colosseo, Meta Sudans e Arco di Costantino

Tempio di Venere

Colosseo

Prima fotografia di Roma – Giacomo Caneva 1847

Villa Medici

Edificio Horti Liciniani (all’epoca Tempio Minerva Medica)

Basilica di San Pietro

Panorama

Panorama

Piazza del Popolo

Colosseo

Basilica di San Giovanni in Laterano
sconvolgenti
Davvero :)
nella trentacinquesima, si vede la terrazza severiana nelle rovine del Palatino;
nella trentaseiesima, c’è l’abside di S. Giovanni e Paolo e i tre piccoli Oratori di S.Gregorio al Celio
Grazie mille Enrico :)
da dove hai tratto questa eccezionale serie di fotografie? Sono quelle del metmuseum?
Non svelo le mie fonti ;)