Quando durante la seconda guerra mondiale la speranza dei romani di vederne la fine cominciava a vacillare, prese piede la “moda” di apporre su alcuni muri della città degli ex voto (piccole targhe commemorative della grazia ricevuta o dell’espressione di una preghiera per la salute dei propri cari). In questa foto ne vediamo un esempio sulle Mura Aureliane di Piazzale del Brasile, vicino ad una piccola effige della Madonna. Tuttavia a ridosso delle Olimpiadi del 1960 la città approfittò per rimuovere le targhe dai muri ormai pericolanti per il peso, perciò di ciò che vediamo nell’immagine rimane solo la Madonna. Sul piazzale si apre quello che oggi viene considerato l’ingresso principale di Villa Borghese (che in realtà era presso il portale di Via Pinciana, di fronte al civico 67) ed è costituito da due pilastri quadrangolari sormontati dall’aquila e dal drago simbolo del Casato dei Borghese.

  • Anno: 1945 ca
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Piazzale del Brasile
  • Fonte: justinlocke.com

Use the central handle to move the curtain and see the two superimposed images. If it should not be totally visible, it is possible to put it in full screen with the button at the top right of the image.