Queste trasteverine passeggiano per Via della Scala che prende il nome dalla chiesa di S. Maria della Scala, nell’antistante omonima piazza, eretta nel 1592 da Francesco da Volterra su richiesta dei Carmelitani Scalzi. La chiesa trae il nome dall’immagine della Vergine che era dipinta sulla scala di una casa situata nell’area dove poi fu edificata. Nell’annesso convento vi è una farmacia, non più attiva, sorta nel settecento ed è la più vecchia farmacia dopo quella di Monte Giordano. In particolare era rinomata per l’antipestilenziale “Acqua della Scala”, per le sue acque antisteriche, ecc. e divenne talmente famosa che per quasi un secolo fornì la casa pontificia.

  • Anno: 1971
  • Fotografo: Emilio Gentilini
  • Posizione: Via della Scala
  • Fonte: Donne di Trastevere

Use the central handle to move the curtain and see the two superimposed images. If it should not be totally visible, it is possible to put it in full screen with the button at the top right of the image.