Eccezionale foto scattata in via Nazionale angolo via Milano, siamo proprio davanti al Palazzo delle Esposizioni. Signore e signori tentano l’attraversamento nonostante l’arrivo dal tram, nel frattempo le botticelle risalgono la via. Ancora la mano da tenere non era definita, si deciderà per la destra solo nel 1923. La foto è ad altissima qualità, attendo nei commenti i particolari che riuscite a rilevare voi. :)
The images can be navigated both with the mouse and using the controls at the top left, putting them in full screen with the fourth button from the left the experience will be even more satisfying. To exit the full screen, press the same key again or the esc key on the keyboard. If you are on a smartphone and you want to browse horizontally, first you have to rotate the phone and then enter full screen mode. In the case of multiple images, use the left / right arrows to scroll through the images.
Via Nazionale, già via de Merode: uno dei punti da cui riprese lo sviluppo urbanistico dopo il 1870. Roma era immutata dai tempi di Sisto V che aveva richiesto all'architetto Fontana progetti di sviluppo che rimasero sulla carta per due secoli. L'intraprendenza immobiliare del cardinale belga riattiveranno lo sviluppo dell'area sub quirinale fino a termini, ottenendo che la stazione vi fosse collocata dall'originaria porta maggiore, ancora regnante Pio IX. E via de merode/nazionale fu il meraviglioso é moderno fulcro tra la nuova Roma del de Merode e di Camporesi e la città storica.