In questa immagine del giardino del Pincio vediamo sullo sfondo la Fontana del Mosè eseguita probabilmente da Ascanio Brazzà nel 1868. Tuttavia all’interno del parco possiamo trovare anche la Fontana dell’Anfora, uno splendido idrocronometro vicino al laghetto, e soprattutto ben 229 busti di personaggi importanti per la Repubblica Italiana. Furono fortemente voluti da Giuseppe Mazzini che stanziando un generoso contributo assoldò degli artisti disoccupati che dovevano trarre i volti famosi da quadri celebri. In realtà ne realizzarono appena 52 e solo nel 1857 ne furono creati di nuovi, anche se vennero cambiati i connotati di quelli che all’epoca risultavano sgraditi a Pio IX, come ad esempio il Savonarola che prese le sembianze di Guido D’Arezzo. Tra le curiosità va detto che alla base del busto di Angelo Secchi vi è un foro, attraverso il quale, passa il meridiano di Roma.
- Anno: 1900 ca
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Pincio
- Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento