Vittorio Gassman in sella alla mitica Vespa lungo Via delle Alpi, nei pressi di Piazza Caprera. Siamo circa a metà del 1950 e probabilmente la foto fa parte di una serie poi utilizzata a fini pubblicitari. Si intravedono sullo sfondo diversi villini che furono costruiti all’inizio del ‘900. Infatti quando entrò in vigore la legge sulle case popolari o economiche del 1903, che prevedeva mutui e agevolazioni fiscali per le cooperative edilizie, favorì – fra le tante – la nascita della Coop. Case e Alloggi per Impiegati. Questa operava in particolar modo proprio nel quartiere Caprera e Via delle Alpi faceva parte di questa zona. I progettisti Sacconi, Venuti e Silverj vi costruirono perciò circa 70 abitazioni nell’arco di un lustro. Si trattava di casette a schiera e villini circondati da giardini, insomma indirizzi molto ambiti. A Piazza, Caprera all’angolo con Via delle Alpi, vennero costruiti due “edifici sociali” destinati a “abitazioni, albergo per gli impiegati scapoli, botteghe, magazzini” ad opera dell’ingegnere Gustavo Giovannoni. Purtroppo alcuni di questi edifici sono andati distrutti o sostituiti da altri di maggiori dimensioni fra gli anni ’60 e ’70.
- Anno: 1955 ca
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Via delle Alpi
- Fonte: Internet
Scrivi un commento