Foto scattata intorno al 1870; i serciaroli, intenti a sistemare la pavimentazione di Via del Corso all’altezza del civico 373, si trovano di fronte al caffè Aragno. Non davanti allo storico caffè che tutti ricordiamo al civico 180, bensì in una sede precedente poco distante.

Difatti il proprietario di origini piemontesi Giacomo Aragno aprì diverse sedi prima di approdare definitivamente al piano terra di Palazzo Marignoli.

Il Caffè Aragno, aperto nel 1886, poteva vantare una clientela ricca e colta: artisti, politici, scrittori e giornalisti. Ma furono i letterati a rendere famoso questo caffè, prova ne è un dipinto del 1930 “Gli amici al Caffè” dove troviamo fra gli altri il volto di Giuseppe Ungaretti. Questi personaggi era soliti riunirsi nella famosa “Terza Saletta”, e qui concepirono la testata “La Saletta di Aragno”. Purtroppo, dopo la marcia su Roma, la Saletta scomparve e pian piano i letterati frequentatori del locale andarono via via abbandonandolo.

Il Caffè Aragno fu sostituito dal Caffè Alemagna nel 1955.

  • Anno: 1870 ca
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Via del Corso, 373
  • Fonte: Storia Fotografica di Roma 1900 – 1919

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.