In questo scatto di George Getty del 1945 un momento di relax per i soldati americani che gustano un gelato nella veranda della Casina delle Rose. La struttura originaria della Casina risale al ‘700, come casale della Villa Manfroni acquistata dai Borghese nel 1833 e semi distrutta nel 1849. Il casale fu ricostruito come sede della famosa vaccheria-latteria Bernardini, che fu locale di grande attrattiva negli anni ’10. Nel 1919 il giornalista Antonio Baldini la descriveva così: ”ora è il momento di dipingere la latteria Bernardini colle lunghe tettoie di legno, le mattonelle di maiolica coi suoi tavolini di marmo alla bell’ombra delle acacie, col suo pubblico vario; e infine con la stalla che georgicamente s’apre alla vista sotto la bruna tettoia, il sole ch’entra da altra parte illuminandovi le chiare mammelle delle mucche”. La latteria chiuse l’attività negli anni ’30, quando caseggiato e stalla furono trasformati in caffè-ristorante e dancing “La Lucciola”. Oggi vi risiede un ristorante-caffetteria e la Casa del Cinema.
- Anno: 1945
- Fotografo: George Getty
- Posizione: Villa Borghese
- Fonte: thelastfarewell.net
Scrivi un commento