Il Campidoglio (Capitolium) dall’alto dei suoi appena 45 metri d’altezza fu l’unico luogo a sopravvivere all’occupazione dei Galli nel 290 a.C.. Dopo diversi incendi susseguitisi nel tempo dobbiamo aspettare il XVI secolo perchè venga commissionata la sistemazione della piazza e dei palazzi. Quelli che vediamo nella foto sono, a sinistra il Palazzo Nuovo e a destra, collegato attraverso un arco provvisorio ora scomparso, il Palazzo Senatorio. Quest’ultimo prende il suo nome dall’utilizzo come Senato fin dal 1143, tuttavia dal 1870 è sede di rappresentanza del Comune di Roma. Palazzo Nuovo nel 1734 divenne il primo museo pubblico al mondo per volere di Papa Clemente XII; vi sono molte sculture interessanti ma forse fra le più conosciute dai romani vi è la statua giacente di Oceano nota con il nome di Marforio, ossia una delle “statue parlanti” della città.
- Anno: 1893
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Piazza del Campidoglio
- Fonte: Roma in 3 dimensioni

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
credo, ma non ne sono certo che l’edificio al centro (non più esistente) fu eretto per l’esposizione universale tenutasi a Roma nel 1911