In posa davanti a Ponte Milvio vediamo in piedi quello che probabilmente è Ettore Petrolini, uno dei primi grandi attori comici del ‘900. Iniziata la sua carriera intorno al 1910 ebbe grande successo con uno spettacolo presso il “nuovissimo” Teatro Jovinelli (oggi Ambra Jovinelli) per oltre tre anni. Fra i personaggi più celebri: Gastone e la parodia di Nerone. Il ponte alle sue spalle è certamente fra più antichi della città poichè se ne inizia a parlare dal 110 a.C. quando il console Marco Emilio Scauro volle il suo rifacimento in pietra anzichè in legno, chiamandolo Ponte Molvius. Questo nome nei secoli si corruppe passando per Mollinus, Mollicus ed infine Mollus che in breve i romani ribattezzarono Mollo. Anche qui come altri ponti di Roma si possono tracciare transiti “nobili”, ma probabilmente il più divertente è quello di Nerone che andando “a mangiare fuori porta”, pare vi abbia perso sua moglie Poppea.

- Anno: 1910
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Ponte Milvio
- Fonte: fotomaniaecollezioni.it
Scrivi un commento