All’altezza dell’Isola Tiberina si scorge sul fondo il Ponte Fabricio, e sul Tevere possiamo vedere la chiatta che nel novembre del 1929 trasportò l’obelisco che oggi possiamo ammirare di fronte al Foro Italico. Il trasporto di questo blocco di 350 tonnellate e 17,15 metri di lunghezza fu assai difficoltoso. Cavato dalla Carbonera delle Apuane giunse al mare di Carrara e fu disteso sull’”Apuano”, uno zatterone che fu costruito a La Spezia dalla nostra Marina che lo trasportò fin sulle sponde del Tevere. Scaricato a terra nel 1930 dovette attendere due anni perchè si trovasse il modo di sollevarlo. Finalmente il 4 novembre del 1932 venne ufficialmente inaugurato da Mussolini.
- Anno: 1929
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Fiume Tevere
- Fonte: Istituto Luce

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento