Militari con le armi spianate presidiano la Breccia di Porta Pia, in realtà qui siamo un giorno dopo l’apertura della breccia e i bersaglieri posano per il fotografo simulando l’avvenimento.
Il 20 settembre 1870 da Villa Patrizi partì il fuoco che aprì la breccia a poca distanza da Porta Pia ed infatti la stessa Porta subì dei danneggiamenti; le granate colpirono anche la facciata interna della torretta (verso Via XX Settembre), causando la perdita di “Madonna con bambino” del 1862. Nel 1937 ne fu rifatta un’immagine in mosaico. Le due statue di S. Alessandro e S. Agnese (di F. Amadori) si salvarono poichè erano state tolte per la fortificazione della Porta; furono rimesse al loro posto nel 1929.
- Anno: 1870
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Corso d’Italia
- Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
sei un grande !!!
Grazie Maurizio!!!! :)
La tua enorme bravura mi crea imbarazzo. Non ho parole se non BRAVO BRAVO…..
Molto gentile Maurizio, grazie. :)