Alle spalle delle bambine ritratte in foto intravediamo sulla sinistra il Ponte Palatino, comunemente detto Ponte Inglese o Ponte degli Inglesi per via del senso della circolazione stradale opposta alla nostra. Venne costruito nella seconda metà dell’ottocento per sostituire il ben più antico Ponte Rotto per cui non si pensò di effettuare grandi lavori artistici vista la caratteristica strettamente utilitaria della “passerella”. Tuttavia, come spesso accade, la sua storia è comunque avventurosa: all’inizio dei lavori la parte costruita sulla riva destra era totalmente discosta dalla spalla di Ponte Rotto, ma proseguendo ci si accorse che il nuovo sarebbe andato a scontrarsi in pieno con le due arcate del vecchio, esattamente sul pilone di sostegno. Fra le varie soluzioni si pensò anche di effettuare una curva sul ponte, ma questa idea originale fu soppiantata da una più pratica e furono, purtroppo, demolite due arcate romane sopravvissute alla furia del Tevere.

  • Anno: 1910 ca
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Ponte Palatino
  • Fonte: fotomaniaecollezioni.it

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.