In questa istantanea del 1900 alcune persone ammirano la Fontana delle Naiadi e la facciata della Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri. Il complesso voluto da Papa Pio IV e costruito nell’aula centrale delle Terme di Diocleziano fu eretto tra 1560 e il 1564. Il progetto e la direzione lavori fu di Michelangelo, mentre all’attuazione dell’opera badò Jacopo Del Duca (suo allievo). Si ebbero successivi interventi, ma il più importante fu quello del 1749 ad opera di Luigi Vanvitelli che non solo cambiò l’orientamento della basilica, ma ne modificò anche la facciata. Questo intervento però venne rimosso nel 1911 nel tentativo di ripristinare la facciata originale.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
le statue delle Naiadi, sostituirono i leoni nel 1901