Quando nel 1889 fu demolito il Palazzo Piombino i governanti non avevano la minima idea di come rimpiazzarlo. Infatti in questo scatto del 1895 possiamo vedere lo spazio vuoto che oggi è occupato dalla Galleria Alberto Sordi, meglio conosciuta come Colonna. Dobbiamo aspettare il 1891 per avere un posticcio “Padiglione dell’Allegria” per la festa di carnevale di quell’anno. Poi nel 1904 il vuoto viene coperto da piante e punti verdi in occasione della visita del Presidente della repubblica francese Loubet. E ancora nel 1911 l’architetto Piacentini alzò uno stupendo padiglione provvisorio per l’esposizione internazionale. Ma solo dopo aver visionato ben 69 progetti senza arrivare a nulla, prevalse l’idea della costruzione di una galleria, l’attuale. L’edificio venne progettato da Dario Carbone ed inaugurato come spazio disimpegnato e salottiero nel 1922.

  • Anno: 1895
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Piazza Colonna
  • Fonte: Internet

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.