L’immagine è tratta dal set di uno dei 5 episodi, diretto da Pier Paolo Pasolini, del film “Amore e rabbia” nel 1969. Insieme al regista friulano vediamo Ninetto Davoli, suo grande amico, durante una pausa a Piazza della Repubblica. In questo luogo l’imperatore Marco Aurelio Massimiano dispose la costruzione del più grande impianto termale pubblico di Roma, dedicandolo a Diocleziano quando tornò nel 298 d.C., da una campagna di pacificazione in Africa. Le terme, situate nella zona di convergenza dei colli Quirinale, Viminale ed Esquilino, furono terminate nel 306 d.C., dopo solo 8 anni di lavoro. Potevano essere utilizzate contemporaneamente da più di 3.000 persone per un totale presunto di circa 15.000 al giorno. Lo spazio occupato era una grande area pressochè quadrata che comprendeva tutte le struttura tradizionali tra le quali il “calidarium”, il “tepidarium”, la basilica, la “natatio” e infine i servizi accessori.
- Anno: 1969
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Piazza della Repubblica
- Fonte: Internet
Scrivi un commento