Si è pensato per secoli che l’Arco di Druso fosse un arco di trionfo, ma in realtà è semplicemente un arco dell’acquedotto antoniano. Eretto proprio di fronte a Porta San Sebastiano fu nel V secolo inglobato nelle mura aureliane a difesa della città. In questa foto vediamo in primo piano dei soldati borbonici.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Soldati borbonici a Roma nel 1868?
Ma quando mai? Papalini, massimo francesi. Ma la Francia del tempo era napoleonica, da venti anni c’era Napoleone III!