Siamo in Largo Corrado Ricci durante (come da didascalia) sciopero dei Tramvieri nel 1905. Sullo sfondo, da sinistra verso destra: Colonna di Foca, Tempio di Saturno, il campanile a vela e la cupoletta della chiesa di San Adriano (costruita sopra curia ed oggi sparita), la Torre campanaria del Campidoglio e la cupola della Chiesa dei Santi Luca e Martina.
Dimentico qualcosa? ?
Secondo me non sitratta di Largo Corrado Ricci : manca la Tor de’ Conti che avrebbe sovrastato gli altri edifici. Si vede forse uno sperone della torre a sinistra, saremmo quindi all’altezza dell’attuale Hotel Forum o più avanti nello spazio avanti il tempio di Minerva nel foro di Nerva.
Niente a che vedere con Largo Corrado Ricci se non per la vicinanza.
Mi scuso con l’estensore della didascalia, siamo proprio all’altezza di Largo Corrado Ricci quasi su via dei Fori imperiali. La Tor de’ Conti è già alle spalle del fotografo
Foto: Quartiere Alessandrino & Via Cavour (1890-91/); in: Il Catasto urbano di Roma (1819-24 [aggiornato con = Vecchio Catasto Edilizio Urbano, 1890-91?]); in:
— ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Roma, I Fori Imperiali – Scavo Foro di Nerva / Foro della Pace & Largo Corrado Ricci: “Accanto alla calcara tardomedievale che abbiamo rinvenuto nelle scorse settimane”; in: Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali / Fb (08/12/2022). S.v., I Fori di Nerva / Quartiere Alessandrino & Via Cavour (1890-91/); in: Il Catasto urbano di Roma (1819-24 [aggiornato con = Vecchio Catasto Edilizio Urbano, 1890-91?]); in: A.di.R (12/2022). https://wp.me/pbMWvy-3tx