Fu creato con l’apertura di via Nazionale, arretrando palazzo Antonelli ed espropriando una parte del monastero di S.Caterina. A sinistra vediamo via Nazionale e a destra (non visibile) via Panisperna, al centro un piccolo giardinetto che contiene degli avanzi delle mura Serviane che di lì passavano. Sembra un luogo disabitato, ma è l’effetto che producevano i tempi lunghi di esposizione sulle pellicole dell’epoca.
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Scrivi un commento