Il nome botticella deriva da botti, infatti queste carrozze portavano botti con diverse merci quando non esisteva ancora altro modo per trasportare carichi pesanti. Qui le vediamo, nel 1900 circa, in colonna davanti al Tempio di Minerva Medica lungo Viale Principessa Margherita, oggi via Giovanni Giolitti. Il Tempio deve il suo nome ad una statua di Minerva che vi fu rinvenuta insieme ad altre. In realtà non si tratta di un tempio, ma parte di un ninfeo della villa imperiale dei Licini.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.