Queste trasteverine passeggiano per Via della Scala che prende il nome dalla chiesa di S. Maria della Scala, nell’antistante omonima piazza, eretta nel 1592 da Francesco da Volterra su richiesta dei Carmelitani Scalzi. La chiesa trae il nome dall’immagine della Vergine che era dipinta sulla scala di una casa situata nell’area dove poi fu edificata. Nell’annesso convento vi è una farmacia, non più attiva, sorta nel settecento ed è la più vecchia farmacia dopo quella di Monte Giordano. In particolare era rinomata per l’antipestilenziale “Acqua della Scala”, per le sue acque antisteriche, ecc. e divenne talmente famosa che per quasi un secolo fornì la casa pontificia.

  • Anno: 1971
  • Fotografo: Emilio Gentilini
  • Posizione: Via della Scala
  • Fonte: Donne di Trastevere

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.