Le viste (stereoscopiche) di Henri Plaut 1859 (20 foto)
Bellissimo set con viste davvero inusuali, fatemi sapere quale vi impressiona di più. ;)
- Foro Romano
- Piazza del Popolo
- Piazza del Popolo
- Piazza San Pietro
- Portico d’Ottavia
- Basilica di Santa Maria Maggiore
- Teatro di Marcello
- Lungotevere Aventino
- Arco di Giano
- Foro Romano – Colonna di Foca
- Foro Romano – Tempio dei Dioscuri
- Piazza di Pietra – Tempio di Adriano
- Fontana di Trevi
- Castel Sant’Angelo
- Foro Romano – Basilica di Massenzio
- Foro Romano – Arco di Settimio Severo
- Piazza del Campidoglio
- Piazza del Colosseo – Arco di Costantino e Meta Sudans
- Vista dal Palatino – Colosseo
- Foro Romano – Tempio di Antonio e Faustina
- Foro Romano – Tempio di Antonio e Faustina
Ma quanto li dovremmo ringrazia’ sti personaggi come questo Plaut che ci hanno lasciato queste immagini meravigliose che, anche a noi romani de Roma, ci permettono di rivivere quasi fossimo in finestra, la bellezza senza tempo della nostra città eterna?! Della serie “..un’immagine vale più di mille parole!” e in questo caso forse più di un milione!!! Grandi i “personaggi” e voi che ce le riproponete!!!
:)
Solo GRAZIE.
Ciao Tommaso, grazie a te. :)
Ho trascorso un’ora incantevole osservando nei minimi dettagli le foto che hai postato di Platt. L’osservazione a momenti era solo immaginazione, trasfigurazione mia personale in una passeggiata in quei luoghi proposti dalle foto. Luoghi, alcuni di essi, ben conosciuti per aver trascorso la mia infanzia e giovinezza ma di fronte ai quali sono rimasto incredulo per come erano “vergini” si presentassero rispetto ai momenti da me vissuti. L’emozione è doppia per me che vivo in California e il ritorno annuale per due o tre mesi a Roma è un ritornare nei posti da voi proposti per cercare di capire come la città si sia evoluta.
Grazie per la pubblicazione delle foto di Platt e grazie a te per come gestisci il sito rendendolo sempre più vivo e interessante.
qc
Grazie a te Quintilio :)
con buona pace di chi si lamenta di tutto, nella nostra città, ce n´era di zozzeria in giro a quei tempi :(
Se parliamo dello stesso genere di “zozzeria” io, allora, ne vedo poca o niente
.
Solo chi ha avuto la possibilità di abitarci capisce cosa rappresenta Roma per la sua vita. Roma mi ha trattato male nei miei quasi quattro vissuti con lei. Mi ha fatto scoprire tutto della vita. Eppure ora che l’ho lasciata mi manca. Mi manca da morire. Sapevo cosa perdevo. E rimarrà sempre stronza, ma è la più bella e la più generosa. Ti amo Roma
Meravigliose e basta. Grazie di averle pubblicate: siete grandi !!!!!!!!
Bellissime!
mi piacciono perchè molte hanno inquadrature inconsuete . Io colleziono fotografie di questo periodo e se volessi venderle fammelo sapere grazie!
Solo Grazie per queste meravigliose foto
Semplicemente grazie….
Foto bellissime di una Roma sempre meravigliosa
Semplicemente grazie….
Foto bellissime di una Roma sempre meravigliosa