Vetturini in posa nel 1890 davanti al Palazzo dell’Accademia Ecclesiastica e sotto l’obelisco di Piazza della Minerva, sullo sfondo la possente struttura del Pantheon. L’obelisco fu alzato nel 1667 e il basamento venne commissionato al Bernini che collocò il piccolo monolite sulla groppa di un elefantino grassottello tanto da rassomigliare più ad un porcello che ad un pachiderma. Infatti nel XVIII secolo veniva chiamato “porcin della minerva” e non “pulcin” come si dice oggi, in maniera distorta.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento