Dopo poco più di due anni dall’inizio dei lavori, il traforo sotto il Quirinale fu inaugurato il 20 ottobre 1902 con il passaggio di 3 tram carichi di autorità. Inizialmente il traffico fu consentito solo ai tram, poi con la sistemazione della pavimentazione e dei marciapiedi anche ad auto e pedoni.
Molto bella era la parete a volta del traforo, che per i quasi 350 metri di lunghezza, era rivestita con maioliche bianche. Quest’ultime furono sostituite successivamente per infiltrazioni d’acqua, ma ne restano a memoria due piccoli inserti all’inizio del traforo al lato Via del Tritone.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.