4 giugno 1944, Roma è libera. Percorrendo la via Casilina, i soldati della 85° divisione di fanteria americana entrano a Roma attraverso Porta Maggiore. L’ingresso è seguito dalla popolazione festante che saluta così, la fine della guerra ed il ritorno alla libertà.
Porta Maggiore edificata interamente in travertino, fu costruita dall’ imperatore Claudio nel 52 d.c. per permettere l’attraversamento delle vie Prenestina e Labicana all’acquedotto che porta il suo nome.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.