“I Soliti Ignoti” di Monicelli vinse due nastri d’argento e conseguì una nomination all’Oscar nel 1959. Del film ci eravamo già occupati in questo articolo. La scena ci mostra la coppia Mastroianni-Salvatori mentre controlla gli orari e gli spostamenti degli abitanti del palazzo lungo Via delle Tre Cannelle. Il toponimo della strada prende il nome da una fontana ormai scomparsa avente appunto tre cannelle. Questa era a ridosso di Palazzo Annibaldi fin dal 1590 e quando se ne perse traccia fu sostituita, ed è presente ancora oggi, da un “nasone” a tre bracci. Sulla via è presente una torre di proprietà degli Annibaldi della Molara, ma fu fatta costruire dai Colonna. In realtà si presume non sia altro che una delle quattro torri perimetrali dell’incastellamento dei Colonna che era presente fin dal XII secolo e che oggi è scomparso e sostituito “semplicemente” da Palazzo Colonna.

  • Anno: 1958
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Via delle Tre Cannelle
  • Fonte: Film

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.