La Dolce Vita è tra i film più famosi della storia del cinema e probabilmente questa immagine lo è ancora di più. Tuttavia quando uscì nel 1960, seppur visto da oltre 12 milioni di persone, divise il pubblico tanto che i commenti negativi chiesero a gran voce la censura. Non solo, alla prima avvenuta al cinema Capital di Milano, fu accolto da sonori fischi. Fellini fu accusato di aver rivelato un decadimento dei costumi che tuttavia era già in atto a Roma, così come nel resto d’Italia. Perciò la “dolce vita” spensierata, spregiudicata e trasgressiva dell’epoca definì perfettamente quegli anni e rese celebri anche e soprattutto gli scatti dei “paparazzi”, termine per altro inventato dal regista, che stava ad indicare i fotoreporter d’assalto. La Fontana di Trevi poggia sul retro di Palazzo Poli ed in realtà era decisamente più grande, visto che da Piazza di Trevi arrivava fino a Via del Pozzetto, ma nel 1885 venne sventrato per l’apertura di Via del Tritone. Dal 1500 ebbe diversi proprietari, ma solo nel 1678 assunse la denominazione di Poli dai “nuovi” acquirenti i Conti, duchi di Poli. Altre curiosità sul film le potete trovare Sul set de La Dolce Vita.
- Anno: 1960
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Piazza di Trevi
- Fonte: Internet

Bel sritto,molto benne e con molti careza alla Roma d’ irei.grazie¡¡¡
Ciao Maria :)