Monte Testaccio (1961)Pier Paolo PasoliniAndrea2017-02-20T00:05:58+01:00Categorie: Cinema, Personaggi, Rione Testaccio|Tag: 1961, monte dei cocci, monte testaccio, pier paolo pasolini|3 CommentiCondividi l'articoloFacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppPinterestVkEmail Post correlati Via di S. Eustachio (1955) Via di S. Eustachio (1955) Panorama sull’Aventino (ante 1918) Panorama sull’Aventino (ante 1918) Tevere (1950 ca) Tevere (1950 ca) Sto più fresca qui… – Peccato che sia una canaglia (1954) Sto più fresca qui… – Peccato che sia una canaglia (1954) La truffa a Manzotin – Febbre da cavallo (1976) La truffa a Manzotin – Febbre da cavallo (1976) Roma a colori (anni ’50) Roma a colori (anni ’50) 3 Commenti giuseppe 10 Febbraio 2017 al 10:05 - Rispondisono rimasto affascinato da questa foto. Il viso forte e scavato del Poeta, la croce sullo sfondo del cielo cupo evocano il destino tragico di Pasolini. Grazie per averla pubblicata Andrea 10 Febbraio 2017 al 10:10 - RispondiGrazie a te Giuseppe di aver condiviso questo pensiero. Sergio 1 Marzo 2017 al 10:53 - RispondiSono nato a 100 metri dal monte dei cocci. Era una delle passeggiate, insieme a mia nonna, prefertieScrivi un commento Annulla rispostaCommento Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
sono rimasto affascinato da questa foto. Il viso forte e scavato del Poeta, la croce sullo sfondo del cielo cupo evocano il destino tragico di Pasolini. Grazie per averla pubblicata
Grazie a te Giuseppe di aver condiviso questo pensiero.
Sono nato a 100 metri dal monte dei cocci. Era una delle passeggiate, insieme a mia nonna, prefertie