Benito Mussolini attraversa Piazza del Popolo durante il III congresso del 1921, proprio in quei quei giorni nascerà il partito fascista e da lì ad un’anno ci sarà la marcia su Roma. Sullo sfondo la Basilica di Santa Maria del Popolo eretta in quella posizione per esorcizzare gli Horti Domizi dove, secondo la leggenda, sarebbe stato sepolto l’Imperatore Nerone. Se pur defilata rispetto alle ben più visibili chiese gemelle nella piazza, la Basilica vanta la presenza di due fra le più note opere di Caravaggio, nonchè la splendida cappella Della Rovere ad opera del Pinturicchio.
- Anno: 1921
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Piazza del Popolo
- Fonte: Storia Fotografica di Roma 1900-1918

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento