L’obelisco del Pincio fu fatto elevare nel II secolo dall’imperatore Adriano in onore del suo giovane e sfortunato amante Antinoo. Dopo alcuni spostamenti durante i secoli, fu collocato nell’attuale zona di Porta Maggiore dove cadde e rimase sepolto fino al 1570. Ritrovato all’epoca di papa Urbano VIII, dopo una permanenza in Vaticano, fu collocato in Via dell’Obelisco al Pincio da Papa Pio VII. La foto nel particolare è datata 1865 è ci mostra delle persone, nell’attuale Piazza Bucarest, intorno all’obelisco intente a chiaccherare, forse dopo una passeggiata nei giardini del Pincio.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Scrivi un commento