Panorama dalla cupola di San Pietro (1910 ca)
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
la foto non è veritiera, sono stati fatti fotomontaggi, si vede il fiume che sparisce e il ponte “da un soldo” (ponte di ferro) è collocato nel punto sbagliato, la mia famiglia è di piazza della Rovere dal 1920, e di foto dell’epoca ne ho parecchie. Comunque un buon lavoro è sempre bello vedere la nostra Roma…
Cara Maria Antonietta nessun fotomontaggio, mi creda. Il fiume non sparisce è solo coperto dalle case e quello che si vede non è il cosiddetto ponte del soldino, ma il ponte degli Alari, sempre in ferro, ma con una struttura totalmente differente. Costruito nel 1889 come alternativa a ponte Sant’Angelo e demolito nel 1911 alla costruzione di ponte Vittorio. Qui ne trova notizie: https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_degli_Alari Buona serata. :)