Bella immagine dall’alto probabilmente scattata da un dirigibile, si riconosce il tiro a segno, Ponte Milvio, la Caserma di Via Guido Reni, lo Stadio Nazionale, il resto ditemelo voi. :)
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Lo stadio della Rondinella subito dietro la curva dello Stadio Nazionale
Intere aree non edificate (Teatro Olimpico/Viale del Vignola/Via Andrea Sacchi, ancora non edificata la Basilica di Santa Croce, a ore 16 rispetto alle caserme, non identificabile agglomerato di piccoli blocchi di edifici presumibilmente Pinturicchio altezza Tadolini.
Stadio Rondinella o Stadio Due Pini?
Il Due Pini fu demolito per costruire lo stadio Nazionale.
Come da didascalia foto intorno al 1926 e comunque prima del 1928 quando intorno al campo di calcio della Rondinella venne allestito una pista per le corse dei cani