Nel 1936, forse per festeggiare la vittoria nella guerra di Abissinia, vediamo una sfilata di artiglieri lungo Via dell’Impero, oggi Via dei Fori Imperiali. Alle spalle degli artiglieri riconosciamo la Chiesa di Santa Maria di Loreto. Eretta dalla Università dei Fornari e terminata nel 1585, questa sorse come luogo di culto per i poverelli che sostavano presso l’annesso ospedale. Tuttavia la zona, un tempo chiamata Macel de’ Corvi, ha una storia assai più interessante poiché vi risiedé per ben 50 anni Michelangelo Buonarroti, fino al 1564. Purtroppo la casa è sparita nel 1902 insieme a tutto il quartiere Alessandrino per far posto al Vittoriano.

  • Anno: 1936
  • Fotografo: Sconosciuto
  • Posizione: Via dei Fori Imperiali
  • Fonte: Roma, la Capitale

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.