Una magnifica immagine di Pier Paolo Pasolini, uno dei più controversi, ma maggiori artisti e intellettuali del XX secolo. E’ il 1960 e Pasolini ha appena finito di girare “Accattone” che uscirà nel 1961, poi negli anni a seguire arriveranno gli altri suoi capolavori: “Mamma Roma”, “La ricotta”, “Il Vangelo secondo Matteo”. Qui lo vediamo ritratto lungo Viale Marconi all’altezza di Via Ascanio Sobrero. Questo viale è probabilmente l’arteria principale del quartiere Portuense che rappresenta perfettamente la speculazione edilizia tipica degli anni ’60-’70. Tuttavia si tratta di un territorio di grande valenza storica poichè nel V sec a.C. faceva parte dei possedimenti degli Etruschi, ma essendo a meno di 20 km dal Campidoglio, costituivano una minaccia. Perciò i Romani lottarono su quel campo cacciando gli Etruschi di Veio e ottenendo in cambio terreni molto fertili. Per ironia della sorte, oggi, questa zona è fra le meno “verdi” di Roma.
- Anno: 1960
- Fotografo: Sconosciuto
- Posizione: Via Guglielmo Marconi
- Fonte: Archivio privato
Scrivi un commento