Foto straordinaria di un piccolo autobus, fotografato di fronte agli archi del Colosseo, svolgeva il servizio da e per la stazione. Grazie ad Armando e a suo nonno immortalato nello scatto. Qualcuno ricorda la carrozzeria Cicconi?:)
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Non svolgeva nessun servizio, era semplicemente un veicolo posteggiato lì per un’esposizione, insieme ad altri veicoli.
E neppure era un autobus di Roma, si trovava a Roma solo per l’esposizione.
Tra il Colosseo e Termini c’era il tram 11, non è mai esistito nessun autobus fino al 1959 (linea celere I poi 27, che era solo in transito).
La dicitura Stazione-Città è ovvio che non può riferirsi a Roma. Stazione quale? a Roma che ne sono 5. E Termini veniva indicata con Termini, Ferrovia o Piazza dei Cinquecento, mai con “Stazione”. Città è generico, non può essere Roma.