Piazza del Gesù è una delle più tipiche piazze del centro storico di Roma, e prende il nome dalla omonima chiesa dell’ordine dei gesuiti. Deve la sua celebrità anche:
al Palazzo Cenci-Bolognetti, al civico 46, dove fino al 1994 aveva la sua sede nazionale il partito della Democrazia Cristiana;
al fatto che, dal 1910, al civico 47 ha sede l’obbedienza massonica Serenissima Gran Loggia d’Italia degli Alam;
a Palazzo Altieri posto sul lato opposto della piazza lungo Via del Plebiscito e sede dell’ABI.
Scrivi un commento