Siamo in Piazza del Popolo nel 1880 ca, il fotografo è posizionato con le spalle alla Porta e inquadra il centro della piazza con le vie del tridente: via del Babuino, via del Corso e via di Ripetta. L’obelisco è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, è alto più di 25 metri. Portato a Roma dall’Egitto per volere di Ottaviano Augusto era collocato insieme a quello del Quirinale lungo la spina centrale del Circo Massimo.
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
NON ESISTEVA L’ATTUALE ALTARE DELLA PATRIA.
in fondo a via del corso, se si zooma MOLTO, sembra di scorgere appena la sagoma della torre campanaria del palazzo senatorio (campidoglio) o sbaglio?