Eccezionali viste dall’alto, nelle due foto sono visibili piazza del Popolo, piazzale Flaminio e il Pincio. Tra i molti particolari salta all’occhio che la salita del Muro Torto era ancora un tratturo, ma cosa sono quelle ai lati, pietre, cespugli? Bello anche il tram! :)
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
Sono cespugli cresciuti sugli accumuli di terra addossati al piede del muro. Lungo la cinta delle mura Aureliane, la differenza di quota tra la città posta al suo interno e l’esterno era spesso notevole, per cui spesso si dovette procedere con opere di sterro e sistemazione del terreno.