Piazza del Pantheon nel 1920, oggi diventata Piazza della Rotonda. Sullo sfondo la fontana del 1575 progettata da Giacomo Della Porta e a destra l’Albergo Abruzzi ancora oggi attivo; si riconoscono anche le rotaie del tram che all’epoca attraversava la piazza. Una leggenda spiega l’origine del fossato del Pantheon: si racconta infatti che il mago Bailardo, venduta l’anima al diavolo, ricevette in cambio il Libro del Comando delle arti malefiche. Resosi conto però dello sciagurato patto contratto con Satana, decise di nascondersi all’interno del tempio, il diavolo inferocito incomiciò a girare attorno al Pantheon fino a scavare con gli zoccoli il fossato che lo circonda.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Bell’iniziativa, mi piace……bravi!!!
Spero che questo porti ad amare di più questa città unica al mondo…
Grazie Giuseppe :)