San Marco Evangelista al Campidoglio (nota anche, più semplicemente, come San Marco) è una basilica di Roma, sita a piazza Venezia, di fianco a Palazzo Venezia. È la chiesa nazionale dei veneti residenti a Roma. Dedicata a san Marco evangelista, fu costruita nel 336 da papa Marco e ricostruita nell’833 da papa Gregorio IV; la basilica mostra la decorazione barocca dovuta ai restauri del XVII e XVIII secolo.
Nel 336 papa Marco fece costruire una chiesa dedicata al santo evangelista di cui portava il nome in un luogo chiamato ad Pallacinas. Negli atti del sinodo di papa Simmaco del 499, la chiesa è ricordata come Titulus Marci. La chiesa fu restaurata nel 792 da papa Adriano I, ma meno di cinquant’anni dopo, nell’833, papa Gregorio IV decise di ricostruirla. (wiki)
Scrivi un commento