Altra bella foto scattata da Sergio Santoro, qui trovate l’altra, con la chiesa di San Roberto Bellarmino a sinistra e la piazza dalla quale dipartono: viale Liegi verso l’alto, viale Rossini a destra e viale Parioli verso il basso.
Altra bella foto scattata da Sergio Santoro, qui trovate l’altra, con la chiesa di San Roberto Bellarmino a sinistra e la piazza dalla quale dipartono: viale Liegi verso l’alto, viale Rossini a destra e viale Parioli verso il basso.
La data della foto potrebbe essere un poco posteriore (probabilmente 1955): infatti nell’angolo in basso a destra si può osservare il vuoto lasciato dalla demolizione del villa Villegas Tavazzi avvenuta nel 1955 per costruirvi le attuali (brutte) palazzine. La Villa Villegas Tavazzi era stato il primo edificio sorto su Viale dei Parioli, edificato tra il 1887 e il 1890 in uno stile eclettico esotizzante abbastanza inusuale a Roma, ed allora immerso nella natura selvaggia e incontaminata dei Parioli. Il progetto fu curato dallo stesso Villegas in collaborazione con l’architetto Ernesto Basile – un importante architetto attivo tra gli ultimi due decenni dell’ 800 e i primi tre del ‘900 e a cui si devono a Roma, per esempio, il Villino Florio in stile Liberty e l’ala nuova di Palazzo Montecitorio con l’aula della Camera dei deputati (1902-1918).
(link per approfondire e farsi del male: https://www.rerumromanarum.com/2018/08/villino-villegas-tavazzi.html)
Ancora: per chi è pratico dell’area si possono vedere il villino – abbattuto probabilmente nello stesso periodo – al cui posto oggi sorge l’edificio di Euronics – secondo villino lungo via Giacomo Rossini venendo da Piazza Ungheria; una serie di edifici (villini e palazzine) oggi scomparsi nella tratto finale di Viale Liegi su entrambi i lati della strada – sostituiti da vari (discutibili se non brutti) edifici (quello dell’Artemisia Altamedica, quello con il supermercato Tigre, l’Hotel Hilton Garden (sull’altro lato)) – di cui rimangono oggi dei superstiti adibiti ad ambasciate o a funzioni di rappresentanza.
Ci sarebbero altre cose ma direi che basta così.
Ciao Eric, grazie delle precisazioni. :)