Vista dal Monastero dell’Ara Coeli, tutta la zona di Piazza Venezia pre demolizioni per il Vittoriano.
Le immagini sono navigabili sia con il mouse che usando i comandi in alto a sinistra, mettendole a tutto schermo con il quarto pulsante da sinistra l’esperienza sarà ancora più soddisfacente. Per uscire dallo schermo intero premere nuovamente lo stesso tasto o il tasto esc sulla tastiera. Se siete su smartphone e volete navigare in orizzontale, prima dovete ruotate il cellulare e poi entrare in modalità tutto schermo. Nel caso di immagini multiple utilizzate le frecce sinistra/destra per scorrere le immagini.
[Progetto Colore] Piazza Venezia (1866)
Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.
Più o meno la vista di oggi.
cambiatissima , ma sempre riconoscibile ! grazie Andrea
Prego Donatella :)
Bellissima! Sono ancora visibili – fra le altre cose – le “orecchie d’asino” del Pantheon.
Ottimo occhio Mauro. :)