Nel 1930 un “pizzardone“ dirige il traffico all’incrocio di Via Milano con Via Nazionale. Quest’ultima, come tutto il quartiere sorto intorno la strada, la si deve a Monsignor Francesco Saverio De Mèrode, proministro dell’allora Papa Pio IX e valente urbanista. Il De Mérode acquistò tutta la vallata di San Vitale tracciando, lungo l’antico percorso romano Vicus Longus, il collegamento tra la stazione ferroviaria di Termini e Via del Corso. Fu poi il comune di Roma, nel 1871, ad urbanizzare la zona con la prima convenzione urbanistica della città.

Usare la maniglia centrale per spostare la tendina e vedere le due immagini sovrapposte. Se non dovesse essere totalmente visibile, è possibile metterla a tutto schermo con il tasto in alto a destra nell’immagine.